Le storie invecchiano, diventano passate e lontane, sfumano al tramonto e si obliano nella notte del tempo, fino a che non riprendono vita tra i lapilli di fuochi di bivacco, nelle parole di qualcuno che le racconta o tra le mani di chi percorre gli scaffali a volte polverosi a volte bui delle biblioteche del mondo. Forse non avete nessuno che ve la racconta la nostra storia, forse cominci a dimenticarla, ma puoi trovarla qui.
- CSP Graziella Giuffida di Catania – Catania
- Biblioteca dell’Arci di San Berillo – Catania
- Biblioteca di Milorad di Manituana – Torino
- Biblioteca del Centro studi e documentazione partecipazione sviluppo e pace Domenico Sereno Regis – Torino
- Biblioteca centrale della Regione siciliana – Palermo
- Biblioteca comunale – Bagno a Ripoli – Firenze
- Biblioteca nazionale centrale – Roma
- Biblioteca dell’Archivio Disarmo – Roma
- Biblioteca civica “Enzo Biagi” – Candiolo – Torino
- Biblioteca civica di Piobesi Torinese – Torinese
Il libro è sempre disponibile per l’acquisto su tutte le piattaforme online e ordinabile in tutte le librerie. Per ulteriori informazioni: oltrelereti.altervista.org/ oppure commenta qui sotto. Altre storie antimilitariste qui: https://ilmioluogo.me/category/nomuos/